I nostri Partner

La R&S ha un ruolo decisivo

Ruolo che trova la sua massima espressione e soprattutto la sua concretizzazione coniugando due differenti approcci: all’interno dell’organizzazione attraverso un continuo lavoro di ricerca e coordinamento per il miglioramento dei processi e all’esterno attraverso un lavoro continuativo con Centri di Ricerca ed Università.

CUP B49C23000260007

INTERVENTO DI EFFICIENTAMENTO E RISPARMIO ENERGETICO

Sostegno alle imprese

Priorità: 2. ENERGIA, AMBIENTE E SOSTENIBILITÀ

Avviso pubblico per il sostegno alle imprese campane nella promozione di efficientamento e risparmio energetico

Delibera di Giunta Regionale n. 451 e n. 664/2022

“ Il progetto di efficientamento energetico realizzato dalla OCIMA S.R.L., in linea con le direttive del bando, ha portato alla realizzazione dei seguenti interventi, presso la propria sede operativa sita in S.S. 87 KM 16460, Zona Industriale A.S.I. Pascarola, Caivano (NA):

Sostituzione corpi illuminanti tradizionali, con altri a tecnologia LED. Il sistema LED può garantire un risparmio di energia elettrica che si attesta tra il 50% d il 75% mantenendo ottimi livelli di illuminazione;
Sostituzione di pompa di calore presente in azienda con una pompa di calore dotata di un COP più elevato;
Installazione di schermature solari innovative, sui lati dell’edificio maggiormente esposti, in grado di garantire un risparmio di energia frigorifera di circa 5.996 kWh, da cui un risparmio di energia elettrica di circa 2.141 Kwh;
Interventi Laboratorio-Isolamento delle pareti opache (lastre isolanti all’esterno del fabbricato (cappotto termico e isolamento copertura) e la sostituzione degli infissi con altri a taglio termico;
Impianto Fotovoltaico-Installazione di un impianto fotovoltaico con potenza complessiva dell’impianto pari a circa 70kW. L’impianto è costituito da moduli fotovoltaici, inverter, quadri elettrici, collegamenti ed inverter;
Installazione di un rifasatore di rete, al fine di ridurre le perdite di energia e l’assorbimento di energia reattiva

La finalità principale che ha portato alla realizzazione di tale progetto è rappresentata dalla necessità di incrementare l’efficienza ed il risparmio energetico della struttura operativa,

La realizzazione congiunta di tutte le opportunità di miglioramento individuate (non alternative) hanno permesso all’azienda di raggiungere importanti risultati in termini di risparmio economico, energetico e ambientale, in linea con quelli inizialmente prefissati.

In particolare, gli interventi suddetti genereranno risparmi tra di loro cumulabili ed i risultati attesi saranno pienamente raggiunti una volta che gli impianti entreranno a regime.

Il sostegno finanziario richiesto per tale intervento ammonta ad € 355.686,52 €, a fronte di un investimento totale pari ad € 520.290.”

CUP: B48C270000070007

FOTOVOLTAICO

Realizzazione di un impianto fotovoltaico

Obiettivo principale dell’attività sostenuta dal progetto
Realizzazione di un impianto di generazione elettrica con l’utilizzo della fonte rinnovabile solare attraverso la conversione fotovoltaica


CUP: B41C17000090007

B.A.R.T.O.LO.

Sviluppo ed applicazione di nuove tecnologie robotiche per la diagnosi bioptica del tumore prostatico

Obiettivo principale dell’attività sostenuta dal progetto
Incrementare in maniera significativa la capacità diagnostica della biopsia prostatica riducendo il numero di falsi negativi, fino a dimezzarlo attraverso la progettazione e realizzazione di un modello prototipale di un sistema avanzato di biopsia prostatica di alta precisione.


CUP: B26G18001110005

Ocima S.r.l. – «Community Energy Storage: Gestione aggreggata di Sistemi d’Accumulo dell’Energia in Power Cloud»

Obiettivo principale dell’attività sostenuta dal progetto
L’obiettivo del progetto è rendere l’utente finale attore consapevole e proattivo del sistema energetico prevedendo.

Visita il sito ->


CUP: B26G18000310005

PICOePRO

Ocima S.r.l. – «Processi Integrati e Connessi per l’Evoluzione Industriale nella PROduzione»

Obiettivo principale dell’attività sostenuta dal progetto
Ottimizzazione dei processi industriali mediante l’impiego di sistemi integrati ed interconnessi.
ASSE 2 – Azione II.2 – Cluster Fabbrica Intelligente


CUP: B26G18000550005

PROSCAN

OCIMA S.r.l. - Strumenti micro-meccanici e robotici per la diagnosi e la terapia del cancro della prostata.

Obiettivo principale dell’attività sostenuta dal progetto
Il progetto ha l’obiettivo di sviluppare nuove tecnologie mediche per la diagnosi e la cura del tumore alla prostata (PCa).


CUP: B41B19000650008

ROBILAUT

ASSE Asse 1 Priorità di investimento 1.b Azione Azione 1.1.3 LDR

Obiettivo principale dell’attività sostenuta dal progetto
Studio, progettazione e realizzazione di un dispositivo robotico intelligente a navigazione autonoma sotterranea per il prelievo di terreno “indisturbato”, all’interno di cumuli.

 

Finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19


CUP: F/050277/01-02/X32

Ro.Mo.L.O.

Robot modulari per la logistica ospedaliera

Obiettivo principale dell’attività sostenuta dal progetto
Realizzazione di un prototipo di sistema robotico mobile e modulare in grado di lavorare negli ospedali eseguendo compiti diversi nella logistica.
ASSE I Priorità di investimento PON I&C Azione 1.1.3


CUP: B61C17000070007

Satin

Sviluppo Di Approcci Terapeutici Innovativi Per Patologie Neoplastiche Resistenti Ai Trattamenti (SATIN)

Obiettivo principale dell’attività sostenuta dal progetto
Creazione di una Piattaforma per la sperimentazione pre-clinica e clinica di trattamenti innovativi delle patologie neoplastiche resistenti ai trattamenti convenzionali.


CUP: B61C17000070007

SI.FI.PA.CRO.DE

Sviluppo e industrializzazione farmaci innovativi per terapia molecolare personalizzata.

Obiettivo principale dell’attività sostenuta dal progetto
Obiettivo del progetto è quello di sviluppare, attraverso innovative tecnologie high throughput, molecole di interesse per la salute dell’uomo con una ampia valenza di proprietà applicative in ambito oncologico.


CUP: B49J20000910005

Prodotti Alimentari

Nuove strategie per la diagnostica medica e molecolare e per la tracciabilità ed il monitoraggio dei prodotti alimentari

Obiettivo principale dell’attività sostenuta dal progetto
Realizzazione di alcuni prodotti/processi nel campo della diagnostica avanzata, in particolare delle malattie dell’uomo, e della tracciabilità e monitoraggio degli alimenti